Il nostro reparto di piegatura lamiere dispone di tre presse a controllo numerico per piegare lamiere in acciaio, inox, alluminio e ferro. Le nostre macchine sono in grado di effettuare pieghe fino a 3.000 mm di lunghezza con una pressione massima di 175 tonnellate.
Produttore: Trumpf
Modello: Trumatic 600 L
Campo di Lavoro: 3000×1600 mm
Incavo: 1600
Produttore: Trumpf
Modello: Trumatic 600 L
Campo di Lavoro: 3000×1600 mm
Incavo: 1600
La piegatura di lamiere consente, a partire da una lamiera piana, di creare forme come V, U o canali lungo un asse rettilineo premendo la lamiera con un punzone su una matrice. La pressopiegatura di lamiere metalliche in acciaio, ferro o alluminio è nota per la precisione e la vasta gamma di forme che può creare, dalla semplice piega ad angolo retto alla lamiera scatolata composta da molte piegature anche perpendicolari.
La lamiera metallica tagliata e accuratamente pulita per rimuovere eventuali tracce di sporcizia e grasso viene inserita nella pressa regolata in base alle dimensioni e alla forma desiderate della lamiera, la matrice viene fissata alla pressa piegatrice e la lamiera viene inserita all’interno.
La pressa piegatrice viene azionata per esercitare la pressione precedentemente impostata in base allo spessore e alla durezza della lamiera, che spostandosi attraverso la matrice assume la forma desiderata.
Dopo la piegatura, la lamiera viene verificata per garantire che la forma e le dimensioni siano conformi ai requisiti; La verifica della qualità è un passaggio importante per garantire la qualità e la sicurezza del prodotto finale.
La pressopiegatura di lamiere metalliche richiede una combinazione di precisione, abilità e tecnologia avanzata per l’ottenimento di un prodotto finale di alta qualità e duraturo, la perfetta piegatura delle lamiere è garantita dalla gestione computerizzata CNC attraverso guide e sistemi di misurazione laser e dalla supervisione tecnica che segue ogni fase della produzione. I nostri impianti utilizzano guide e sistemi di misurazione laser per un controllo preciso delle dimensioni. Il processo è conforme alla filosofia Industry 4.0, ottimizzando tempi di produzione, controllo qualità e rispetto delle scadenze di consegna.